Il Rilassamento Muscolare Progressivo fu elaborato da Edmund Jacobson nel 1928; scopo del training è quello di allenare il soggetto a raggiungere in modo progressivo una completa distensione muscolare mediante la procedura di contrazione e decontrazione.

La tecnica si basa sull’idea che il pensiero e lo stato emotivo influiscano sul livello di risposta muscolare evidenziando una stretta relazione tra muscolo, pensiero ed emozioni; infatti, allenandosi a prestare attenzione alle sensazioni di tensione e di rilassamento si riesce a provare una piacevole sensazione di benessere che si traduce in equilibrio psicologico e aumentata autoefficacia. Il training è composto in tutto da ventisei esercizi divisi per fasce muscolari. 

Psicologia Benessere organizza periodicamente a Torino CORSI di Training Autogeno e di altre tecniche come il Rilassamento Muscolare Progressivo e la Coerenza Cardiaca.