Forse non tutti lo sanno, ma anche i bambini sono stressati e lo dimostrano diventando essi stessi fonte di stress per gli adulti che se ne occupano.
Nei bambini, lo stress, si può manifestare con agitazione, problemi di attenzione e di concentrazione, ansia o insicurezza e somatizzazioni di vario genere.
Una delle tecniche più efficaci e sempre più diffuse per ridurre il circolo dello stress è la meditazione che consiste in un “allenamento della mente” attraverso cui i nostri bambini possono focalizzare l’attenzione sul presente concentrandosi su alcune variabili corporee, sensoriali e mentali.
Leggi l’articolo che abbiamo scritto sulla meditazione per i bambini.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)